Premio ADM 2020-2021

PRESENTAZIONE
L'Associazione Nazionale Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale (ADM) bandisce un concorso per Tesi di Laurea Magistrale e Tesi di Dottorato.
Articolo 1 – Partecipazione
La partecipazione è gratuita.
Articolo 2 - Requisiti Partecipanti
2.1 Premio per Tesi di Laurea Magistrale
Sono ammessi tutti i Laureati Magistrali che hanno discusso la Tesi di Laurea Magistrale nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2020 e il 31 maggio 2021.
2.2 Premio per Tesi di Dottorato
Sono ammessi tutti i Dottori di Ricerca che hanno discusso la Tesi di Dottorato nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2020 e il 31 maggio 2021.
Articolo 3 – Argomenti di interesse
Sono di interesse i seguenti argomenti:
- Metodi e Strumenti per l'Innovazione Sistematica;
- Life Cycle Assessment;
- Geometric Modelling and Analysis;
- Industrial Design and Ergonomics;
- Virtual/Augmented Reality and Interactive Design;
- Reverse Engineering, Digital Acquisition and Inspection;
- Geometrical Product Specification and Tolerancing;
- Knowledge and Product Data Management;
- Design for Manufacturing and Assembly;
- Design for Additive Manufacturing;
- Integrated Product-Process Design;
- Eco-Design;
- Metodi integrati per la Progettazione, Simulazione, Analisi e Ottimizzazione;
- Caratterizzazione Geometrica e Funzionale dei Prodotti;
- Metodi Sperimentali per lo Sviluppo Prodotto;
- Human-Centered Design;
- Didattica a Distanza delle Materie Ingegneristiche.
Particolare attenzione verrà data ai lavori collegati alla Pandemia di COVID-19
Articolo 4 – Documenti richiesti
Obbligatori per la partecipazione:
- PDF della tesi;
- PDF della
scheda di iscrizione (in caso di tesi con più autori è necessario compilare una scheda per ogni autore).
- Copia di un documento d'identità in corso di validità (una copia per ogni autore).
Facoltativi:
- Sintesi o abstract della tesi della lunghezza massima di due pagine;
- PDF o PPT/PPTX della presentazione.
I documenti dovranno essere inseriti all'interno di un unico file compresso di estensione *.zip, *.rar o *.7z, di dimensione non superiore a 50 MB e inviati tramite la procedura descritta nella sezione [CONSEGNA DOCUMENTAZIONE]
Articolo 5 - Consegna della documentazione
La documentazione va inviata tramite la procedura presente al link [CONSEGNA DOCUMENTAZIONE]
Entro 10 giorni dalla consegna da parte del partecipante verrà inviata una email di conferma riportante il titolo della tesi consegnata.
Articolo 6 - Scadenze e date importanti
- 31 maggio 2021 - ore 23:59 - consegna lavori.
- 9-10 settembre 2021 – premiazione delle tesi in occasione della conferenza "ADM 2021 International Conference".
Articolo 7 - Premi
7.1 Tesi di Laurea Magistrale
- Alla prima tesi classificata: 750 €;
- Alla seconda tesi classificata: 500 €;
7.2 Tesi di Dottorato
Articolo 8 - Attribuzione dei premi
I vincitori saranno avvisati tramite invio di messaggi e-mail agli indirizzi indicati nell'iscrizione al concorso ed esposizione sul sito dell'Associazione ADM all'indirizzo www.associazioneadm.it. Il conferimento dei premi avverrà durante un apposito evento organizzato durante la conferenza "ADM 2021 International Conference".
Articolo 9 - Giuria
La Giuria verrà nominata dal Consiglio Scientifico dell'ADM a valle della scadenza del presente bando.
Articolo 10 - Criteri di valutazione
La giuria procederà alla valutazione attribuendo valore ai seguenti aspetti:
- Coerenza con gli argomenti di interesse;
- Innovatività;
- Originalità;
- Rigore metodologico.
La decisione della giuria sarà insindacabile. Sarà facoltà della Giuria rinunciare all'attribuzione dei premi se per suo insindacabile giudizio le idee presentate non saranno meritevoli e/o conformi ai requisiti del bando.
Articolo 11 - Esclusione dei progetti
Saranno esclusi dal concorso ad insindacabile giudizio della Commissione i progetti consegnati oltre il tempo massimo previsto dalla scadenza e quelli non conformi alle norme previste dal bando di concorso. Saranno inoltre esclusi i partecipanti che non avessero opportunamente firmato ed accettato le condizioni riportate nella scheda di iscrizione.
Articolo 12 - Accettazione delle regole di concorso
La partecipazione al concorso implica l'accettazione incondizionata di tutte le regole illustrate nel presente bando.
AVVERTENZE
Come già agli articoli precedenti la Commissione si riserva l'insindacabile facoltà di non dar corso alla valutazione degli elaborati pervenuti e quindi alla redazione di una graduatoria qualora non li reputi idonei e compatibili a soddisfare le finalità dell'oggetto del bando.
Riferimenti
Prof. Valerio Villa (valerio.villa@unibs.it) – Membro del Consiglio Scientifico ADM